Depurarsi in estate: fegato e intestino al centro del benessere naturale

Depurarsi in estate: fegato e intestino al centro del benessere naturale

In erboristeria, parliamo spesso di “depurazione”. Ma non in senso vago, e non come promessa miracolosa.
Depurarsi significa creare le condizioni per il funzionamento fisiologico degli organi emuntori, quelli cioè deputati all’eliminazione delle scorie: intestino, fegato, reni, pelle e polmoni.
Tra questi, fegato e intestino formano una coppia strategica. Se funzionano, tutto il resto segue.

In estate, il loro equilibrio è particolarmente sollecitato:

  • il calore tende a rallentare il flusso linfatico

  • cambiano i ritmi alimentari e il microbiota intestinale

  • aumentano gli accumuli tossinici da disidratazione e cattiva digestione.

PERCHÉ PARTIRE DA FEGATO E INTESTINO?

Fegato e intestino sono filtri naturali, ma anche organi profondamente legati alla sfera emotiva.
Una disfunzione epatica può tradursi in stanchezza cronica, infiammazioni cutanee, cefalee, difficoltà digestive.
Un intestino alterato (disbiosi) può condizionare l’umore, il metabolismo, la qualità del sonno e la pelle.

 Ecco perché in ogni approccio olistico serio, la depurazione è il primo passo. E si riflette anche sulla bellezza esterna: una pelle sana parte da un intestino sano.

LE PIANTE PIÙ EFFICACI PER L’ESTATE

1. Tarassaco (Taraxacum officinale)

Depurativo profondo, lavora su fegato e reni. Aumenta la diuresi e stimola il flusso biliare. Utile in preparazioni liquide da assumere prima dei pasti.

2. Bardana (Arctium lappa)

Una delle migliori piante “dermopatiche”: aiuta fegato e pelle a lavorare insieme. Ottima per acne, pelle impura, pelle spenta da calore e sovraccarico digestivo.

3. Cardo Mariano (Silybum marianum)

La silimarina protegge gli epatociti e ne stimola la rigenerazione. Indicata nei periodi di alimentazione ricca, uso di farmaci, alcol o accumulo di tossine.

4. Schisandra chinensis

Un tonico-adattogeno straordinario con azione epatoprotettiva, utile nei cambi di stagione e nei soggetti con astenia da stress epatico. Migliora anche la resistenza fisica e mentale.

5. Desmodium adscendens

Pianta tropicale poco nota ma preziosa, con azione spiccatamente protettiva ed epatocinetica, utilizzata anche nei protocolli di supporto a terapie farmacologiche intense. Ideale in caso di fegato affaticato o sensibilizzato.

6. Malva e Altea (mucillagini)

Leniscono e regolano. Perfette in estate, quando l’intestino può diventare più reattivo o infiammato a causa di stress, sbalzi termici e cibi fermentabili.

 IL METODO MELZI: DENTRO & FUORI

In erboristeria Melzi, abbiniamo la depurazione interna a un’attenzione profonda per la cosmesi funzionale e naturale.
Una pelle congestionata, oleosa, reattiva o disidratata è spesso il riflesso di un fegato e intestino affaticati.

Per questo i nostri cosmetici biologici e vegani sono formulati in sinergia con i principi della fitoterapia e della medicina psicosomatica. Non si tratta solo di “pulire”, ma di riequilibrare.

COSA TROVI IN NEGOZIO

Presso la nostra erboristeria offriamo:
 Miscele depurative personalizzate
Colloqui fitoterapici su intestino, pelle, fegato
Cosmetici viso e corpo bio-vegani ad azione purificante, riequilibrante e lenitiva
Consulenze floriterapiche su problematiche psicosomatiche collegate

CONCLUSIONI

Depurarsi in estate non significa “fare una tisana” e dimenticarsene.
Significa ripartire dall’equilibrio centrale del tuo organismo, con strumenti selezionati, personalizzati, supportati da vera competenza erboristica.

 Ti aspettiamo in negozio per una consulenza su misura.
 Oppure visita il sito www.erboristeriamelzi.com per scoprire la linea cosmetica bio e vegana che accompagna questo percorso dentro & fuori.


Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.